Home > Community I4.0 > Digital & Social Media Marketing > LinkedIn: come si costruisce una buona reputazione personale e aziendale?

LinkedIn: come si costruisce una buona reputazione personale e aziendale?

Ritratto di Arianna Migliazza
Arianna Migliazza
LinkedIn: come si costruisce una buona reputazione personale e aziendale?

Nel mondo del business e delle Risorse Umane si è fatto strada negli ultimi anni un social network che ha costruito sul concetto di community le sue fondamenta: LinkedIn.

Basato sulla costruzione di una rete di contatti e sulla condivisione di esperienze e conoscenze professionali, LinkedIn si è affermato come lo strumento perfetto per costruire un'immagine di qualità di sé e della propria azienda.

 

Come spiegato durante il webinar del 23 febbraio della Camera di commercio di Cremona da chi in LinkedIn ci lavora da tempo, questo social network ha numerose potenzialità:

  • permette alle persone di raccontarsi dal punto di vista professionale, favorendo l’interazione tra un pubblico di utenti che difficilmente sarebbero riusciti ad entrare in contatto nel mondo reale
  • fornisce alle imprese importanti strumenti per mettere in evidenza storia, valori e mission, andando ad attrarre nuovi talenti da assumere.

 

Non sai quali sono i primi passi da compiere per crescere su LinkedIn?

Se non lo conosci, inizia a farti un'idea del progetto Eccellenze in Digitale, oppure contatta il Digital Promoter della tua Camera di commercio. 

 

Se invece hai subito qualche domanda, scrivimi qui sotto.

Arianna Migliazza
Digital Promoter
Camera di commercio di Cremona

25 Febbraio, 2021