Eventi

3 tecnologie fondamentali 4.0 "dietro le quinte": cloud computing, simulazioni e integrazioni digitali
Tra le tecnologie abilitanti 4.0 ve ne sono 3 che hanno un ruolo fondamentale ma, per la loro funzione “infrastrutturale”, sono meno trattate quando si discute di Impresa 4.0.
Il cloud computing, che permette alle aziende di accedere in modo flessibile a servizi informatici di alta qualità senza dover investire in proprie risorse hardware e competenze informatiche evolute: per poter cogliere questa opportunità, occorre conoscere il grado di maturità di questi servizi e avere gli elementi per potere scegliere quelli più adatti alla propria azienda.
Le tecnologie software di simulazione, che consentono di costruire modelli logistici realistici in modo rapido e intuitivo, di creare modelli digitali per l’esplorazione delle caratteristiche dei sistemi, l’ottimizzazione delle loro prestazioni e del flusso dei materiali, l’impiego di risorse a tutti i livelli di pianificazione degli impianti, da stabilimenti di produzione di importanza mondiale a impianti locali, fino a singole linee specifiche.
Le integrazioni digitali orizzontali/verticali, che partono dalla supply chain e arrivano al cliente finale, quindi dalla materia prima al prodotto finito: soluzioni intelligenti che introducono la «smart factory» per ottimizzare la logistica e la produzione (con sistemi ERP e MES) e con processi informatici che vengono sempre più spesso messi in rete ed eseguiti in modo integrato così che tutti i reparti aziendali abbiano accesso ai dati di produzione e logistici.
Durante il webinar verranno illustrate dunque le 3 tecnologie con casi applicativi.
Per approfondire gli argomenti trattati, o per porre quesiti di interesse per la propria attività imprenditoriale, è possibile prenotare un incontro individuale con il relatore.La sessione one-to-one, della durata massima di 30 minuti, si svolgerà nella fascia oraria 14-17 dello stesso giorno di svolgimento del webinar.