#ComeTiInnovo

#ComeTiInnovo: Cloud Computing per la Vendita al Dettaglio con Studio Indaco
“L’e-commerce per espandere il pubblico dei potenziali clienti, ottimizzare i processi e aumentare la propria visibilità”
Marco Zolin è Socio fondatore e Project Manager di Studio Indaco, web agency che dal 2011 supporta le piccole e medie realtà del settore retail nello sviluppo di una strategia di automazione dei processi di vendita online.
Spesso la mancanza di personale e il ritardo di tecnologico sono gli scogli più difficili da superare per piccole realtà abituate alla gestione fisica del cliente. Poter controllare tutti gli aspetti del commercio attraverso un unico software è un must per affrontare con successo le sfide del commercio globale.
Marco ci racconta la storia di successo riguardante una micro impresa cliente (< 10 addetti) del settore Vendita al Dettaglio.
Come Studio Indaco innova la Vendita al Dettaglio con il Cloud Computing
La sfida
Affrontare un costante incremento della domanda online automatizzando i processi che ruotano attorno al ciclo dell’ordine.
Il duplice obiettivo è garantire il miglior servizio possibile ai clienti di Amazon e dell’e-commerce contenendo al tempo stesso l’incremento dei costi di gestione connessi all’aumento dei volumi di vendita.
Il fornitore e la sua soluzione tecnologica
La piattaforma e-commerce è stata integrata con funzionalità avanzate di sincronizzazione degli inventari del magazzino fisico, online e dei marketplace Amazon.
Contestualmente, sono stati implementati workflow automatizzati di importazione degli ordini Amazon e di esportazione degli ordini online verso il gestionale del punto di vendita.
In sinergia con i principali corrieri nazionali gli ordini vengono quindi elaborati per la creazione e la spedizione automatizzata delle lettere di vettura.
Budget stanziato
10 mila euro - 20 mila euro.
Tempi di realizzazione
6 mesi.
Il miglioramento più tangibile
Nel corso dei primi sei mesi di utilizzo della nuova architettura software, l’impresa cliente ha registrato un incremento degli ordini del 130% senza penalizzare il livello di servizio, consolidando al contempo la propria reputazione su Amazon.
L’extra cash flow è stato investito in campagne di web marketing e i fatturati online sono cresciuti del 300% nel corso di altri 6 mesi.
Grazie ai processi di automazione è stato possibile fronteggiare le nuove esigenze logistiche minimizzando i costi di magazzino.